Quando i sogni … si realizzano
Il Centro di Solidarietà “Madonna della Coltura” è un’organizzazione di volontariato con sede in Parabita (Lecce) che ha come scopo quello di dare sostegno e appoggio a tutte le persone bisognose di assistenza e solidarietà.
E’ nata nel 1987 all’ombra della Basilica-Santuario Maria Santissima della Coltura, dalla volontà e dall’impegno di un gruppo di famiglie, con lo scopo primario di ristrutturare, ampliare e adeguare una struttura destinata alla demolizione, ricevuta in comodato dalla diocesi di Nardò.
I promotori dell’iniziativa hanno sempre trovato aiuto e collaborazione nell’intera comunità, senza mai perdere la capacità di sognare…
quando intorno regnava indifferenza e rassegnazione.
Moltissimi sono stati gli incontri per approfondire il progetto e coinvolgere la comunità.
numerose anche le attività di autofinanziamento: mostre, mercatini, ..
Ingenti ed onerosi i lavori di ristrutturazione ed ampliamento,i cui costi, circa un miliardo delle vecchie lire,
sono stati donati, quasi tutti, da gente semplice e disposta al sacrificio.
Finalmente il 22 ottobre 1994 sono arrivati i primi ospiti.
L’impegno principale è stato, fin da subito, quello di portare all’interno della Casa le attività e le manifestazioni del paese
questo è stato possibile grazie alla disponibilità di
gruppi
scuole
parrocchie
Molti sono stati gli incontri
e gli appuntamenti ai quali partecipano gli anziani ospiti
Tanti i gesti di tenerezza
le occasioni di festa all’interno e all’esterno della Casa,
i momenti dedicati al proprio passatempo e alle attività occupazionali
culminate spesso con la realizzazione di piccoli manufatti
Sono programmate diverse attività da condividere con la cittadinanza, come la Benedizione delle Palme,
l’allestimento dei Repositori,
la realizzazione della tradizionale Caremma e l’infiorata
Parallelamente, il lavoro degli operatori e dei volontari
non si ferma all’assistenza degli anziani ospiti della Casa… ma, per particolari situazioni di bisogno,
nell’ottica di una continua formazione,
è messo a disposizione dell’intera comunità… unitamente all’auto per il trasporto dei diversamente abili… agli ausili per l’abbattimento delle barriere architettoniche
ai pasti caldi…. ai vestiti nuovi…ai piccoli contributi
Con l’illuminazione delle Palme del Centro, si rende partecipe la comunità parabitana della GIOIA delle nuove nascite.
L’iniziativa dei Prodotti Sospesi vede coinvolte le attività commerciali e i loro clienti per mettere a disposizione dei più bisognosi un panino, un gelato, un caffè o una pizza. Con la finalità di donare “Un sorriso…solo un sorriso”
Un sogno…realizzato
E’ stato un cammino lungo, un percorso in cui la forza delle idee, la fatica delle braccia, il sostegno morale e materiale, l’impegno e la perseveranza, il coraggio delle scelte e delle rinunce, hanno dato il loro frutto migliore:
la realizzazione di un sogno
che sembrava troppo grande, troppo impervio, troppo arduo.
Ed eccoci qui …
… a ringraziare tutti coloro che “hanno fatto” e “fanno”, ma anche tutti quelli che “hanno permesso” e “permettono” di fare;
… a respirare l’amore di un’intera comunità che continua, giorno per giorno, instancabilmente, a rispondere con generosità e sacrificio alle nostre esigenze;
… a dichiararci “orgogliosi” che questa realtà sia diventata di tutti e di ciascuno, attraverso la volontà di un paese che ha sposato un bisogno sociale e l’ha fatto “proprio”.
A tutti, di vero cuore,
GRAZIE